ItalianoItaliano
PolskiPolski
  • Home
  • Archivio
    • L’Archivio
    • Regolamento e Consultazione
    • Prenotati
  • Biblioteca
    • La Biblioteca
    • Regolamento e Consultazione
    • Prenotati
  • Chi siamo
    • Missione
      • Nuovi indirizzi
      • Ambiti di intervento
    • Struttura
    • Punto di riferimento
      • Dinamica rete di relazioni e sinergie
      • Riconoscimenti
      • Sede condivisa
    • La Fondatrice
    • Storia – dal 1944
      • Presidenza Leliwa-Lelesz (1944-1963)
      • Presidenza Hutten-Czapski (1968-1979)
      • Presidenza Morawski (1979-2019)
    • Finanziamenti
  • Iniziative – progetti
    • La Fondazione 2020-2027
    • 2° Corpo d’armata polacco in Italia
    • “Luoghi di memoria” italo-polacchi
    • L’emigrazione polacca in Italia
    • Sostienici
  • Multimedia
    • Letture
    • Fotografie
    • Audio Video
  • Premi
    • 2° Corpo d’armata polacco in Italia
    • “Luoghi di memoria” italo-polacchi
    • Traduzione dal polacco in italiano
  • Pubblicazioni
    • Edizioni della Fondazione
    • Con altri editori
    • Bibliografie e Ricerche
  • News, Social
    • News
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube

Tutte le News

SAVE THE DATE – Emigrazione / Immigrazione polacca in Italia. Il doppio sguardo

28 Novembre 2024

Segna la data 3 dicembre 2024, ore 9:15-13:15 e 15:00-18:00
Dove? DISSE-Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Sapienza Università di Roma, Via Salaria 113, primo piano, aula B/8

Emigrazione / Immigrazione polacca in Italia. Il doppio sguardo

L’incontro del 3 dicembre 2024 è la seconda tappa di un progetto finalizzato alla realizzazione di una pubblicazione, intitolata provvisoriamente L’emigrazione polacca in Italia (1978-2024). La pubblicazione intende analizzare da molteplici punti di vista la presenza dei polacchi e delle polacche nella società italiana nel corso dell’ultimo mezzo secolo. Inoltre, vuole inserire il fenomeno migratorio polacco verso l’Italia nel più ampio contesto delle migrazioni interne al continente europeo e delle più generali tendenze migratorie euro-mediterranee. L’uscita del volume è prevista per dicembre 2025.

Il seminario su Emigrazione / Immigrazione polacca in Italia – Il doppio sguardo, è organizzato dalla Fondazione romana Janina Umiastowska insieme al Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Università di Gdansk e il Museo dell’Emigrazione di Gdynia, e con la Sede di Roma dell’Accademia delle Scienze polacca (PAN).  Il seminario è co-finanziato dai fondi del Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica di Polonia

Vedi l’area dedicata al progetto e il programma del seminario  

Le lingue del seminario saranno l’italiano e il polacco, con traduzione in sala.

© 2025 Fondazione romana marchesa Janina Zofia Umiastowska | Via Piemonte 117 – 00187 Roma | Tel. +39 064814263 | Mail: fumiast@gmail.com | C.F. 02708090580 | Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Vink